Bando caminetti 2025

È stato approvato il bando caminetti 2025

Data :

30 aprile 2025

Bando caminetti 2025
Municipium

Descrizione

Si informa che con Decreto dirigenziale del Settore “Servizi pubblici locali, energia, inquinamento atmosferico” della Regione Toscana, della “Direzione Ambiente ed Energia” della Regione Toscana n. 7669 del 11/4/2025, è stato approvato il “Bando pubblico finalizzato al miglioramento della qualità dell’aria nei comuni dell’area di superamento “Piana Lucchese” per la trasformazione/sostituzione di generatori di calore e caminetti alimentati a biomasse, compresi i caminetti a focolare aperto”- Contributi a favore di cittadini residenti nei comuni Altopascio, Buggiano, Capannori, Chiesina Uzzanese, Lucca, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Monsummano Terme, Montecarlo, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Porcari, Uzzano”

Chi abita nei Comuni della Piana lucchese, nell’area di sforamento del Pm10, potrà sostituire o trasformare i caminetti obsoleti, alimentati a biomasse, compresi i caminetti a focolare aperto, responsabili di circa il 67% delle emissioni di Pm10 primario. La Regione, per farlo, ha messo a disposizione 1.000.000 di euro.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando regionale con i relativi allegati disponibile al seguente indirizzo e la pagina dedicata sul sito della Regione Toscana.

La domanda di agevolazione è redatta esclusivamente on line, previo accesso al sistema informatico (da cui potete accedere con il seguente link) tramite identità digitale (CNS/CIE/SPID), a partire dalle ore 9.00 del giorno 30/4/2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili

Gli indirizzi di posta elettronica da utilizzare per eventuali chiarimenti inerenti al bando (ai quali è necessario inviare una mail senza inserire altri indirizzi in A: o Cc:) sono i seguenti:

  • assistenzacaminetti@sviluppo.toscana.it (per assistenza in merito ai contenuti del bando e al procedimento relativo all'istruttoria di ammissibilità);
  • supportocaminetti@sviluppo.toscana.it (per il supporto alla compilazione on-line e per le problematiche di tipo tecnico riguardanti l’uso della piattaforma informatica);
  • controllicaminetti@sviluppo.toscana.it (per informazioni relative alla rendicontazione delle spese e all’erogazione del contributo).

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 16:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot