MINETTI E VILLA AD ACQUA IN BOCCA MA NON TROPPO Lunedi 29 maggio alle ore 16 Manuela Villa e la cantante Annalisa Minetti saranno ospiti della rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)" allo stabilimento Tettuccio di Montecatini Terme.
I 120 ANNI DEL SOCCORSO PUBBLICO ALLE TERME TETTUCCIO Ieri, nel corso della rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)" si è parlato della storia della Società di soccorso pubblico allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme.
VISITE GUIDATE GRATUITE Nell'ambito delle attività disposte dall'Assessorato alla Cultura a sostegno del turismo ed in particolare di quello finalizzato alle nostre peculiarità culturali, presentiamo la grafica che sarà riprodotta su display cartonato da bancone nel formato 21 x 29,7: come si può notare all'interno della grafica è ben visibile un QR Code che rimanderà ad una sezione appositamente creata all’interno del dominio www.incantoliberty.it.
VALENTINI E IL GENERALE GAROFANO OSPITI SABATO 27 MAGGIO ALLE TERME TETTUCCIO Sabato alle ore 16 la rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)" ospita allo stabilimento termale Tettuccio la presentazione del libro "Ciccio e Tore. Il mistero di Gravina ". Simona Peselli intervista gli autori Mauro Valentini e il generale Luciano Garofano. Ingresso libero per il pubblico dell'evento.
I BAMBINI INCONTRANO CHINI Nella meravigliosa cornice delle Terme Tamerici questa mattina è stato dato il via alle attività dell’anno dedicato all’anniversario dei 150 anni dalla nascita di Galilei Chini.
TEMPO PRESENTE E FORMA, SECONDO ROBERTO RIZZO Florilegio italiano – Artisti invitano artisti, vera e propria officina culturale, continua ad attrarre le attenzioni di artisti di alto profilo; si aggiunge in collezione Mo.C.A. un acrilico a firma di Roberto Rizzo.
I BAMBINI INCONTRANO CHINI Sabato 20 maggio alle Terme Tamerici ci sarà la presentazione dei lavori che i bambini del Comprensivo Galileo Chini della nostra città hanno realizzato in ricordo del centocinquanteesimo anniversario dalla nascita del grande artista toscano. Questa iniziativa, voluta dal Comune di Montecatini Terme, segna l'inizio delle iniziative predisposte nel corso del 2024 su questo tema.
CASADEI ALLE TERME TETTUCCIO "ll figlio del re, la storia e le storie di Raoul Casadei": le racconterà domani 19 maggio alle ore 16 allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme con parole e musica Mirko Casadei, ospite della rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)".
DOMENICA 14 MAGGIO ORE 17.00 INAUGURAZIONE MOSTRA "CORRADO ZANZOTTO - DISEGNI, DIPINTI, SCULTURE" Sarà inaugurata domenica 14 maggio la nuova rassegna ospitata dal Mo.C.A. e dedicata all’artista Corrado Zanzotto. L’appuntamento è alle ore 17.00
IL ROMANTICISMO DI OTELLO FABRI IN COLLEZIONE Mo.C.A. La Galleria Civica Mo.C.A. Montecatini Contemporary Art accoglie in collezione permanente un ingente nucleo di opere a firma di Otello Fabri, figura di spicco del panorama artistico umbro. L’artista, ad oggi riconosciuto dalla critica tra gli esponenti più rappresentativi del secondo Novecento italiano, ha saputo addolcire la tecnica incisoria conferendole un peculiare tocco di squisita ed inusuale artigianalità, liberandola dalle tendenze postmoderniste.
COSTANZA DI QUATTRO VENERDI AL TETTUCCIO Dalla Sicilia allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini, venerdi 12 maggio alle 16, arriva la scrittrice Costanza DiQuattro, ospite della rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)" per presentare "Arrocco siciliano" edito da Baldini e Castoldi.
L'ANATOMIA ARTISTICA DI MARIA CRISTINA GALLI La Galleria Civica Mo.C.A. Montecatini Contemporary Art incrementa la propria collezione con una pregevole e delicatissima opera, Studio per spazio sonoro, a firma di Maria Cristina Galli, Vice Direttore dell’Accademia di Brera. Il merito di questo nuovo ingresso va al progetto Florilegio Italiano – Artisti invitano artisti
MOSTRA SU CORRADO ZANZOTTO AL MO.C.A. A quasi 20 anni da "Un segno plastico", mostra dedicata all'opera di Corrado Zanzotto dall'allora Centro di Documentazione dell'Arte Moderna e Contemporanea Pistoiese e a 120 anni dalla sua nascita, abbiamo ritenuto opportuno ricordare a Montecatini Terme, nell'ambito delle iniziative organizzate dal Mo.C.A - Montecatini Contemporary Art la figura, originale, di questo artista veneto di nascita e toscano di adozione.
Mo.C.A. - 4 MAGGIO ORE 17.30 FINISSAGE MOSTRA "INDIMENTICABILI - RITRATTI DI CARLO CANTINI" Si chiude domenica 4 maggio la mostra “INDIMENTICABILI – Ritratti di Carlo Cantini”. Il Mo.C.A. riaprirà domenica 14 maggio per l’inaugurazione di una nuova rassegna.
PAUL GOODWIN, TRA IMPRESSIONE ED ASTRAZIONE Il progetto “Florilegio italiano, artisti – invitano artisti” continua nella sua opera di promozione di espressioni artistiche contemporanee. Entra infatti in collezione Mo.C.A. un altro nome di fama internazionale, Paul Goodwin, che dona Don’t look back, un olio su tela, connubio tra impressione ed astrazione caratterizzante il suo stile.
EVENTO "CHAMPAGNE PER TUTTI" - 22 E 23 APRILE 2023 “Champagne per tutti” – Montecatini Terme Tettuccio: 22 e 23 aprile orario 15.30-23.00
AVVIO INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE SPAZIO ESPOSITIVO MO.C.A. AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE SPAZIO ESPOSITIVO MO.C.A. - MONTECATINI CONTEMPORARY ART DEL COMUNE DI MONTECATINI TERME
GRAFICHE DI GALARDINI IN COLLEZIONE La collezione della Galleria Civica Mo.C.A. si amplia con un nucleo di otto incisioni a firma di Renzo Galardini, artista poliedrico le cui opere si nutrono di un’armonica fusione tra accademismo puro e critica contemporanea.
BOOKFEST SABATO 15 ALLE TERME TETTUCCIO Si conclude nel pomeriggio di sabato con le premiazioni nel Salone Portoghesi delle Terme Tettuccio l'edizione 2023 di Bookfest, rassegna dedicata ad editoria e giornalismo organizzata dalla sezione lucchese dell'Unuci, l'Unione Nazionale degli Ufficiali in Congedo.
LA SUGGESTIVA RAZIONALITA' DELLA PITTURA DI MARCO GRIMALDI Il progetto Florilegio italiano – artisti invitano artisti vanta la partecipazione di Marco Grimaldi che dona alla nostra Galleria Civica un olio su tela, Svegliami, esito di un lungo percorso di ricerca su equilibrio architettonico e bilanciamento cromatico.