Biblioteca Comunale Leandro Magnani Montecatini Terme
Modalità di accesso al prestito
Modalità di accesso al prestito:
L'iscrizione al prestito è gratuita ed avviene con l’accertamento dell’identità tramite un documento di riconoscimento valido; i dati saranno tratti nel rispetto della normativa vigente sulla privacy.
Al momento dell’iscrizione, all’utente viene consegnata una tessera personale, recante il numero di codice e che dovrà essere presentata ad ogni richiesta di prestito.
E' possibile per l'utente prendere in prestito contemporaneamente: 15 libri, 5 cd audio, % audiolibri, 5 numeri di periodici correnti, 3 documenti provenienti dalle biblioteche toscane aderenti al progetto "Libri in rete" attraverso il prestito interbibliotecario, 3 documenti provenienti dalle biblioteche nazionali ed internazionali attraverso il prestito interbibliotecario. E' poossibile inoltre effettuare contemporaneamente un massimo di 5 prenotazioni.
Il prestito dura: 30 giorni, per libri e audiolibri; 7 giorni per dvd, cd musicali e periodici.
Il materiale documentario preso in prestito è rinnovabile, se nel frattempo non è stato prenotato da altri utenti, con le seguenti modalità: negli ultimi 4 giorni di validità del prestito, telefonando allo 0572918700 o inviando una email a biblioteca@comune.montecatini-terme.pt.it oppure attraverso il Portale REDOP www.biblio.comune.pistoia.it previo rilascio delle credenziali da richiedere ai bibliotecari. Le predette modalità possono essere esercitate anche per la prenotazione di materiale documentario e/o multimediale già in prestito ad altri utenti. E' possibile chiedere la proroga dei materiali in prestito: 3 volte per i libri, 2 volte per dvd, cd musicali, audiolibri e periodici. Non è possibile prorogare documenti il cui prestito sia già scaduto.
Sono esclusi dal prestito: il materiale destinato alla sezione di consultazione generale, le opere costituenti la sezione locale, i quotidiani e i periodici non correnti,
le opere pubblicate da oltre 80 anni, le miscellanee legate in volume, gli spartiti musicali, i materiali di notevole pregio bibliografico, storico, artistico o appartenenti a fondi antichi e speciali.
Apertura al pubblico
Il prestito viene effettuato al piano terra della biblioteca nei seguenti orari:
• giorni feriali: dalle ore 09.00 alle ore 19.30
• sabato: dalle ore 9,00 alle ore 13,00