Sede | Palazzo comunale - Piazza d'Azeglio, 2 |
---|---|
Apertura al pubblico | L'Ufficio riceve su appuntamento contattando i numeri sotto indicati o inviando una mail |
telefono | 0572/918278 - 294 |
tributi@comune.montecatini-terme.pt.it | |
Responsabile | Valentina Mochi |
Si informano i cittadini che la modulistica è disponibile e scaricabile da questo sito accedendo dal proprio pc, tablet o smartphone.
Per il servizio del CALCOLO IMU on-line è disponibile il seguente link:
Dal 1° gennaio 2020, con l’art. 1, commi da 739 a 783 della Legge di Bilancio n. 160 del 27.12.2019, è stata disciplinata la nuova IMU.
Si ricorda che con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 29 luglio 2022 è stato approvato il NUOVO MODELLO DI DICHIARAZIONE e le relative ISTRUZIONI agli effetti dell'Imposta municipale propria (IMU).
Si sottolinea, altresì, che il termine di scadenza per la presentazione della dichiarazione per l'anno d'imposta 2021 è stato prorogato al 30 giugno 2023 (DL Milleproroghe n. 198/2022)
Con Deliberazione CC n. 18 del 9 marzo 2023 è stato integrato il Regolamento per l'applicazione e la disciplina dell'IMU - Imposta Municipale Propria per l'anno 2023
Con Deliberazione C.C. n. 19 del 9 marzo 2023, sono state approvate le aliquote IMU per l'anno 2023
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 25/05/2020 è stato approvato il Regolamento comunale delle Entrate Tributarie.
NB: Per i VERSAMENTI DALL'ESTERO si vedano le specifiche istruzioni .
AREE EDIFICABILI
Ai fini della INDIVIDUAZIONE e VALUTAZIONE delle aree edificabili ai fini IMU si ricorda che con Deliberazione CC n. 49 del 20 giugno 2016 è stato definitivamente approvato il Regolamento Urbanistico per il Comune di Montecatini Terme.
Con Deliberazione GC n. 219 del 9 agosto 2017 , ai sensi dell'allora vigente Regolamento IUC nonché dell'attuale Regolamento IMU, si è provveduto alla modifica e stima dei valori venali di riferimento delle aree edificabili ai fini IMU.
Per approfondimenti:
Vedi il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 29 luglio 2022 con il quale è stato approvato il modello Dichiarazione ai fini IMU e le relative istruzioni.
Vedi il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 30 ottobre 2012 con il quale è stato approvato il modello Dichiarazione ai fini IMU e le relative istruzioni, valevole fino alla data di approvazione del nuovo modello (29 luglio 2022)
Si comunica che il termine di scadenza per la presentazione della Dichiarazione IMU per l'anno d'imposta 2021 è stato prorogato al 31 dicembre 2022 (art 35 DL 73/2022)
Vedi il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23 novembre 2012 relativo all'approvazione del bollettino di conto corrente postale da utilizzare per il pagamento del saldo IMU dal 1 dicembre 2012.
Vedi il D.M. 26 giugno 2014 che ha approvato il modello di dichiarazione, con le relative istruzioni, ai fin i IMU e TASI da utilizzare, a decorrere dall'anno di imposta 2012, ai sensi dell'articolo 91-bis del DL 1/2012, convertito con modificazioni, dalla legge n. 27/2012 (ENTI NON COMMERCIALI).
Vedi la Circolare n. 1/DF del 18 marzo 2020 ad oggetto "Imposta municipale propria (IMU). Art. 1, commi da 738 a 782 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020). Chiarimenti"
Vedi la Risoluzione n. 29/E del 29 maggio 2020 inerente le istruzioni per il versamento IMU 2020.