-
"TURISMO"
-
"TURISMO"
Responsabile di Settore: Dott.ssa Simona Pallini
Ufficio Turismo
Sede |
Municipio - Viale Verdi, 46 - primo piano |
---|---|
Apertura al pubblico | Lunedì - Mercoledì - Venerdì 8,30 - 13,00 Martedì e Giovedì 8,30 - 13,00 / 14,30 -17,30 |
Orario di ufficio |
Lunedì - Mercoledì - Venerdì 8,00 - 14,00; Martedì e Giovedì 8,00 - 13,00 / 13,30 - 17,30 |
Telefono | 0572-918298 |
| |
Nome del responsabile del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale |
Responsabile di Area: Dott.ssa Simona Pallini 0572-918227
|
Personale assegnato alla U.O. |
Massimo Chiti 0572-918226
Andrea Rossi Paggetti 0572-918298
Carla Lomelli 0572-918277
|
Unità organizzative responsabili dell'istruttoria | U.O. Turismo |
modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
e-mail: turismo@mct.it |
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante | Rispetto termini di legge |
Attività dell'ufficio
L’U.O. Turismo è deputata a svolgere -secondo l’ambito di intervento già individuato dalla Legge Regionale n. 86 del 20/12/2016 “Testo unico del sistema turistico regionale” -le funzioni afferenti al settore della “accoglienza e informazione relativa all’offerta turistica”. I vari compiti e funzioni si configurano quindi, secondo il principio di sussidiarietà, quale esercizio mediato delle finalità istituzionali dell’Ente Locale.
- promozione ed organizzazione di iniziative e manifestazioni turistiche;
- accoglienza e informazione relativa all’offerta turistica del territorio comunale;
- rapporti con enti, associazioni e istituzioni pubbliche e private per la progettazione e attuazione di interventi integrati per la crescita del sistema turistico locale;
- concessione di contributi o benefici di natura economica in attuazione del principio di sussidiarietà ex articolo 118 della Costituzione;
- partecipazione a campagne di valorizzazione turistica;
- cura dell’organizzazione dell’informazione istituzionale rivolta a enti, singoli, gruppi, tour operators, giornalisti, insegnanti, ecc..... e realizzazione di materiale di documentazione;
- attivazione di analisi del tessuto socio-economico del territorio al fine di promuovere iniziative per migliorarne le opportunità di sviluppo;
- predisposizione di report periodici sugli afflussi turistici della Città;
- partecipazione a sistemi turistici regionali e nazionali al fine della promozione;
- gestione di risorse provenienti da finanziamenti provinciali e regionali e relative rendicontazioni;
- Osservatorio Turistico di Destinazione;
- Patrocini e Gemellaggi;
- accoglienza e informazione relativa all’offerta turistica del territorio comunale;
NORMATIVA:
D.Lgs. n. 267/2000
L.R. Toscana n. 86/2016 "Testo unico del sistema turistico regionale"
Regolamento per la concessione di contributi, patrocini e altri benefici di natura economica
MODULISTICA RELATIVA ALLA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI ORDINARI e STRAORDINARI
(La modulistica di richiesta varia secondo i criteri stabiliti dal relativo bando di contributi emesso periodicamente)
Richiesta di patrocinio