Contributo Regione Toscana progetto bullismo 2024

Contributo Regione Toscana progetto bullismo 2024

Data :

21 maggio 2025

Contributo Regione Toscana progetto bullismo 2024
Municipium

Descrizione

                                                             

Il Comune di Montecatini Terme ha rendicontato a Regione Toscana, nell’ambito del progetto regionale di contrasto a bullismo e cyberbullismo, il progetto “Smonta il bullo”.
Con tale progettualità sono stati attivati interventi specifici sulla consapevolezza in materia di bullismo e cyberbullismo (cause, protagonisti, conseguenze in gruppi di giovani) con un percorso che ha previsto di portare tutti gli studenti partecipanti a sviluppare un pensiero critico attraverso pratiche interattive, creative ed emotive che hanno messo in risalto le strategie per la soluzione dei conflitti.
Il progetto è stato svolto in collaborazione con Altramente, associazione del terzo settore, con i requisiti adatti all’attività in oggetto in quanto impegnata da anni sul territorio toscano sui temi del bullismo e cyberbullismo, anche all’interno delle scuole.

Scuole partecipanti al progetto:

  1. Istituto comprensivo Galileo Chini Montecatini Terme: 6 classi coinvolte, seconda classe secondaria di primo grado. studenti coinvolti: 22 di media per classe per un totale di 132 studenti. Ore di laboratorio: 89.

  2. Liceo Coluccio Salutati Montecatini Terme: 7 classi coinvolte, prima classe secondaria di secondo grado. studenti coinvolti: 20 di media per classe per un totale di 140 studenti. Ore di laboratorio: 73,5.

  3. Istituto alberghiero Ferdinando Martini Montecatini Terme: 5 classi coinvolte della prima classe secondaria di secondo grado e una classe seconda. studenti coinvolti: 20 di media per classe per un totale di 120 studenti. Ore di laboratorio: 78.

Più di 390 studenti coinvolti, oltre 240 ore di laboratori svolte nei tre istituti scolastici del Comune di Montecatini Terme a fronte di un finanziamento regionale pari a € 11.160,00 e una compartecipazione finanziaria dell’ente stesso per € 3.348,00.
L’ente ha anche impegnato la Polizia Municipale nelle sopracitate scuole in tre laboratori sull’argomento dal titolo “Incontri con i Ragazzi – dialogo, consigli ed esperienze da raccontare…”.

Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 09:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot