Descrizione
Il bando contributo ad integrazione canone di locazione - Legge 431/98 é rivolto esclusivamente in favore dei nuclei sotto indicati:
-Presenza nel nucleo familiare di soggetto con invalidità superiore al 66% e/o portatori di handicap (come definito dalla legge 104/92 art. 3 comma 1);
-Presenza nel nucleo familiare di soggetto portatore di handicap grave (come definito dalla legge 104/92 art. 3 comma 3);
-Nucleo familiare composto esclusivamente da genitore solo senza altri soggetti maggiorenni e da uno o più figli minorenni a carico (nel caso di genitori non residenti nella stessa abitazione il genitore solo, per avere il punto di priorità, dovrà essere munito di separazione legale);
-Presenza nel nucleo familiare di soggetto ultra settantenne.
La domanda potrà ’essere presentata ,corredata di tutta la documentazione necessaria prevista nel bando, dal 22/8/25 e fino alle ore 12 del 22/9/25 con le seguenti modalità:
a) a mano all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Montecatini Terme in Via Manin 22 prendendo appuntamento telefonico ai numeri 0572/918402-404 e con le fotocopie di tutti gli allegati;
b) consegnata a mano all'Ufficio Protocollo Generale del Comune di Montecatini Terme in Viale Verdi n. 46 allegando modulo di domanda e relativa documentazione richiesta nel bando, precisando che il personale incaricato dell’Ufficio Protocollo non fornirà alcuna assistenza per la compilazione ;
b) spedita a mezzo raccomandata A/R tenendo presente che NON farà fede la data riportata sul timbro dell'Ufficio postale accettante. La raccomandata dovrà essere indirizzata a: Comune di Montecatini Terme, Viale Verdi n. 46, con indicazione sulla busta della dicitura " Contiene domanda di partecipazione al bando pubblico per la concessione di un contributo ad integrazione del canone di locazione L.431/98 anno 2025 ";
c) inviata tramite PEC del cittadino richiedente all'indirizzo istituzionale di posta elettronica certificata: comune.montecatiniterme@postacert.toscana.it in tal caso, la domanda dovrà essere firmata digitalmente dal richiedente.
Per avere informazioni rivolgersi al Settore Servizi Sociali dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 al 0572/918402-404.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025, 12:32