Salta al contenuto principale

Truffati e derisi. La truffa come fatto sociale

Truffati e derisi. La truffa come fatto sociale di Maria Antonietta Magrini

Data inizio :

18 luglio 2025

Data fine:

18 luglio 2025

Truffati e derisi. La truffa come fatto sociale
Municipium

Cos'è

Truffati e truffatori, questi sono gli attori principali della rappresentazione drammatica
di una certa quotidianità. Scoprire chi sono, quali sono le loro caratteristiche e come
sono visti dalla società è lo scopo di questo testo. Con agire investigativo le due figure
vengono descritte e disegnate in modo oggettivo attraverso studi di psicologia sociale e
non solo. Un fatto è comunque certo: il truffato è sempre una vittima e il truffatore è
sempre un malfattore. Resta aperta la domanda: di chi ci possiamo fidare?

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

18 lug

17:00 - Inizio evento

18
lug

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca comunale Leandro Magnani

Via Lucchese, 41/43, 51016 Montecatini Terme PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

indirizzo mail : biblioteca@mct.it
telefono : 0572918700

Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025, 11:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot