LA MILLE MIGLIA IN CITTA'

In città la Mille Miglia arriverà verso l'ora di pranzo (le 13,30 circa) e percorrerà il centro, transiterà su Viale Verdi con un controllo orario e si cimenterà in una prova cronometrica in viale Tamerici.
La gara interesserà l’intera nostra provincia ed in modo particolare: Lamporecchio, Larciano, Pieve a Nievole, Monsummano Terme, Montecatini Terme (controllo orario in Piazza Giusti e prova cronometrata in Via Tamerici), Pistoia (transito nel centro storico e controllo a timbro in Piazza Duomo), Agliana.
Per meglio comprendere il reale valore dell’evento, si pensi che il marchio “Mille Miglia” - che Aci Pistoia può gestire in esclusiva nell’occasione in qualità di ‘General contractor’ – è il più conosciuto al mondo nel settore dell’automobilismo, secondo solo al marchio Ferrari. Tant’è che la corsa è seguita ogni anno da almeno 1000 testate giornalistiche accreditate ed oltre 30 canali TV al seguito.
I 450 equipaggi partecipanti, provenienti da Europa, Americhe, Asia e perfino Australia, concorrono alla creazione del Museo viaggiante più importante al mondo, costituito da vetture sportive costruite fra il 1927 ed il 1957 periodo nel quale si è corsa la 1000miglia di velocità.
La competizione sarà preceduta dal “Ferrari Tribute to 1000miglia” e dal “Mercedes Benz 1000 miglia Challange” due ricchi antipasti a base di moderni emblemi delle più alte tecnologie automobilistiche.
È doveroso tornare a sottolineare a questo proposito il proficuo rapporto di collaborazione, consolidata negli anni, con Terme di Montecatini SpA e la preziosa partecipazione del Comune di Montecatini, che da anni collabora e sostiene ACI Pistoia al miglior esito dei molti eventi proposti. Un grazie particolare al KURSAAL CAR CLUB che seguirà tutte le attività e curerà la postazione di accoglienza della gara.